

​
​
Sono una ricercatrice multidisciplinare nel campo delle scienze sociali, con una specifica attenzione alle questioni di genere.
Mi interesso alla gestione, all'imprenditoria, all'emancipazione femminile, e quella delle minorità etniche.
Il mio approccio di ricerca combina la sociologia, la gestione e l'imprenditoria.
​
Ho collaborato con il dipartimento di scienze umane dell'Università LUMSA di Roma come cultore della materia per la cattedra di tecniche della ricerca sociale e con diversi centri di ricerca internazionali.
​
​
​
​
​
​
La mia formazione iniziale e' una laurea magistrale in sociologia ottenuta all'università La Sapienza di Roma. Per la realizzazione della mia tesi, ho lavorato con un gruppo di donne Somale immigrate in Italia che hanno vissuto la pratica dell'infibulazione.
​
​
Cosa e' una mutilazione genitale femminile? Perché questa pratica viene fatta? Perché persiste ancora oggi ? Leggi il mio libro!
Croce F. (2015). La seduzione : il gioco strategico delle emozioni. Un viaggio nella cultura somala, Edizioni Accademiche Italiane, Roma. (ISBN 978-3-639-65738-8).
​
2002–2007: Laurea Magistrale in Sociologia, Université La Sapienza, Roma, Italy
Il progetto di dottorato
​
​
"Imprenditoria femminile indigena:
Un'indagine esplorativa qualitativa sulle esperienze imprenditoriali delle donne Ilnuatsh nel contesto comunitario della prima nazione di Pekuakamiulnuatsh".
2015– 2019: Dottorato in Management, Laval University, Québec, Canada (Accredited by AACSB and EQUIS).
Vincitrice della borsa di studio d'eccellenza del centro di ricerca
"Imprenditoria ed Innovazione" dell'Universita' Laval, Québec, Canada (2016).
Redazione di rapporti di ricerca, elaborazione di progetti di ricerca, ricerca documentaria, redazione e svolgimento di questionari, interviste e focus group, analisi qualitativa dei dati scientifici nell'ambito della gestione, imprenditoria ed innovazione sociale.
